Termini e condizioni generali di vendita on-line

Sommario

  • Oggetto
  • Accettazione delle Condizioni Generali e conclusione del contratto
  • Garanzia
  • Modalità di acquisto
  • Prezzi
  • Consegna della merce e costi di spedizione
  • Pagamenti
  • Diritto di reso
  • Incedibilità del contratto
  • Reclami e comunicazioni
  • Forza maggiore
  • Utilizzo del Sito
  • Normativa applicabile al contratto e foro competente
  • Dati personali

    1 OGGETTO

    1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita a distanza, tramite il sito web https://b2b.dolcegelato.it (di seguito, il “Sito”), dei prodotti venduti da Dolce Gelato di Zurini Maurizio con sede legale in Via delle Querce 22, Santa Maria di Sala, 30036 (VENEZIA), partita IVA 02459540270 (di seguito, “Dolce Gelato”).

    1.2. Le presenti Condizioni Generali si applicano limitatamente alle vendite on-line B2B (Business to Business) concluse tra Dolce Gelato e persone fisiche o giuridiche che acquistano i prodotti venduti da Dolce Gelato per scopi riferibili alla loro attività imprenditoriale o professionale (di seguito, i “Clienti” o singolarmente il “Cliente”).

    2 ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

    2.1. Le presenti Condizioni Generali devono essere esaminate dal Cliente prima di ogni acquisto e si intendono integralmente conosciute e incondizionatamente accettate con l’apposizione da parte del Cliente del flag nel relativo campo di presa visione e accettazione sul Sito.

    2.2. Al fine di procedere con l’acquisto, il Cliente dovrà registrarsi sul Sito e prendere visione e accettare le presenti Condizioni Generali. Al momento della registrazione verrà attribuito al Cliente un codice identificativo e una password che dovrà inserire successivamente negli appositi campi prima di ogni acquisto.

    2.3. Il Cliente prende atto che Dolce Gelato non accetterà ordini inoltrati da soggetti che non siano Clienti registrati e da soggetti che non siano Clienti B2B come sopra definiti.

    2.4. Dolce Gelato si riserva in ogni momento il diritto di aggiornare, integrare o modificare le presenti Condizioni Generali pubblicandone una nuova versione sul Sito avente efficacia per le vendite perfezionate successivamente alla loro pubblicazione.

    2.5. Il Cliente dichiara che la compilazione del form per la registrazione ed i successivi acquisti saranno effettuati da soggetti con poteri di vincolare il Cliente stesso. Il Cliente si impegna a non cedere a terzi il proprio codice identificativo e la password e a conservarli con la massima cura e diligenza, rimanendo l’unico responsabile della loro custodia e del loro utilizzo. Il Cliente, pertanto, accetta sin d’ora come propri tutti gli ordini inviati a Dolce Gelato con il codice identificativo del Cliente stesso e la sua password, nonché la fattura che verrà emessa con i dati inseriti dal Cliente.

    2.6. Il contratto di compravendita si intenderà perfezionato tra Dolce Gelato e il Cliente con il ricevimento e l’accettazione dell’ordine da parte di Dolce Gelato, al completamento della procedura on-line di inoltro dell’ordine da parte del Cliente.

    2.7. Resta in ogni caso ferma la facoltà di Dolce Gelato di non dare esecuzione all’ordine del Cliente qualora, a seguito di controlli successivi al suo ricevimento, risultino ritardi di pagamento o altri inadempimenti del medesimo Cliente relativi a ordini precedenti. Di tale sospensione Dolge Gelato darà comunicazione al Cliente mediante e-mail, avvisandolo che la sospensione permarrà fino alla regolarizzazione della posizione debitoria del Cliente.

    2.8. Qualora a seguito del ricevimento dell’ordine non emergano ritardi di pagamento o altri motivi legittimanti la sospensione dell’esecuzione dell’ordine, oppure a seguito di regolarizzazione della posizione debitoria del Cliente, Dolce Gelato trasmetterà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica da questo indicato, una e-mail di conferma del perfezionamento della compravendita, contenente il riepilogo dell’ordine, le presenti Condizioni Generali, nonché l’informativa privacy.

    2.9. Il Cliente prende atto della possibilità di scaricare le presenti Condizioni Generali dal Sito e acconsente che Dolce Gelato trasmetta copia delle stesse contestualmente all’invio dell’e-mail di conferma.

    2.10. Salvo deroghe espresse, qualunque comunicazione tra Dolce Gelato e il Cliente che dovesse incidere sull’esecuzione del contratto di compravendita, avrà sempre luogo per iscritto, con ciò espressamente ricomprendendosi anche le comunicazioni via e-mail.

    3 GARANZIA

    3.1. Dolce Gelato garantisce che i prodotti consegnati saranno conformi alle specifiche tecniche, microbiologiche ed organolettiche indicate sul Sito e che gli stessi saranno esenti da difetti, vizi e/o difetti occulti di produzione e di imballaggio che li rendano inidonei all’uso cui sono destinati e comunque non corrispondenti a quanto indicato sul Sito, ai migliori standard qualitativi ed alla vigente normativa in materia.

    3.2. Il Cliente è tenuto ad ispezionare i prodotti ricevuti e a comunicare per iscritto, a mezzo e-mail da spedirsi all’indirizzo di posta elettronica customer@gelatitalia.it, eventuali vizi e/o difetti non occulti degli stessi, a pena di decadenza, entro e non oltre il termine di otto (8) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti. In mancanza i prodotti si intendono conformi e accettati. La contestazione del difetto o dei vizi dovrà pervenire corredata, a pena di inammissibilità, della descrizione del difetto o del vizio, del numero di fattura di vendita e dei dati del Cliente.

    3.3. Nell’ipotesi di cui al paragrafo precedente, Dolce Gelato si riserva di verificare l’effettiva esistenza del vizio e/o dei difetti denunciati dal Cliente e, in caso affermativo, si riserva il diritto di far pervenire al Cliente un quantitativo di prodotti pari alla totalità dei prodotti rinvenuti viziati e/o difettati o di rimborsarne o ridurne il prezzo, con esclusione, quindi, di qualsiasi ulteriore rimborso, indennizzo o risarcimento.

    3.4. Dolce Gelato declina ogni responsabilità per i danni di qualunque genere, sia diretti che indiretti, cagionati a cose o persone che non derivino da difetti o vizi originari di produzione o non siano comunque attinenti all’utilizzo che ci si poteva legittimamente attendere al momento in cui i prodotti sono stati realizzati.

    4 MODALITÀ DI ACQUISTO

    4.1. L’acquisto dei prodotti, disponibili on-line sul Sito e descritti nelle relative schede tecniche, è effettuato dal Cliente al prezzo indicato, maggiorato delle eventuali spese di trasporto, come di seguito specificate.

    4.2. I Prodotti sono raffigurati e resi visibili sul Sito in modo accurato e corrispondente alle caratteristiche realmente possedute. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcune imprecisioni o piccole differenze tra il Sito ed il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentate sul Sito non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.

    4.3. Prima dell’inoltro dell’ordine, verrà riepilogato al Cliente il costo unitario di ogni prodotto scelto, il costo totale in caso di acquisto di più prodotti e le spese di trasporto. Con l’inoltro dell’ordine e il ricevimento dello stesso da parte di Dolce Gelato, fatto salvo quanto previsto al precedente articolo 2.7, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma del perfezionamento della compravendita, contenente il riepilogo dell’ordine, le presenti Condizioni Generali, nonché l’informativa privacy.

    4.4. Successivamente all’invio dell’email di conferma dell’ordine da parte di Dolce Gelato, qualora dovessero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce, il Cliente verrà tempestivamente informato e potrà decidere se accettare la consegna dei soli prodotti disponibili o richiedere l’annullamento dell’ordine.

    5 PREZZI

    5.1. Tutti i prezzi inseriti nel Sito sono da intendersi IVA esclusa. I prezzi applicabili per i prodotti ordinati dal Cliente sono quelli che risultano sul Sito alla data in cui viene trasmesso l’ordine. I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento, senza alcun preavviso, anche per eventuali promozioni. I prezzi non includono invece i costi di spedizione. I costi variano in base ai prodotti scelti dal Cliente e al luogo di destinazione della merce e verranno comunicate al Cliente nella comunicazione di conferma dell’ordine.

    6 CONSEGNA DELLA MERCE E COSTI DI SPEDIZIONE

    6.1. La consegna dei prodotti al Cliente avverrà secondo la modalità e le tempistiche indicate da Dolce Gelato nella comunicazione di conferma dell’ordine ai sensi del precedente articolo 2.8. I termini di consegna sono sempre indicativi e mai essenziali per Dolce gelato e per il Cliente.

    6.2. Dolce Gelato eseguirà le consegne compatibilmente con le sue esigenze di produzione, approvvigionamento e spedizione e potrà ripartire i prodotti di un unico ordine in più consegne ovvero accorpare in un’unica consegna prodotti ordinati con ordini diversi.

    6.3. Dolce Gelato avrà inoltre la facoltà di sospendere la consegna dei prodotti venduti in caso di mancato o non regolare pagamento del prezzo da parte del Cliente, ai sensi del successivo articolo 7.

    6.4. Dolce Gelato provvederà alla spedizione dei prodotti con il mezzo ritenuto più idoneo, restando le operazioni di carico, i rischi e gli oneri relativi alla spedizione ed alla consegna dei prodotti (quali, a titolo esemplificativo, quelli di trasporto, di assicurazione, nonché imposte di ogni genere e tipo) comunque integralmente a carico del Cliente.

    6.5. I prodotti sono confezionati con imballaggio standard, integro, idoneo per il carico sui mezzi di trasporto e lo scarico a terra con strumenti adeguati ed omologati; Dolce Gelato declina ogni responsabilità per eventuali danni ai prodotti causati in conseguenza dello spostamento e sollevamento della merce eseguiti con manovre errate o con mezzi inadeguati.

    6.6. Maggiori dettagli circa le condizioni di spedizione sono contenuti nell’Allegato 1.

    7 MODALITA’ DI PAGAMENTI

    7.1. Il pagamento dell’intero prezzo per l’acquisto dei prodotti da parte del Cliente dovrà essere effettuato con le modalità e le tempistiche indicate nell’ordine di acquisto o nella fattura di vendita, se diverse.

    7.2. Il mancato o incompleto puntuale pagamento nel termine previsto dal precedente articolo 7.1 costituirà grave inadempimento del Cliente e determinerà la facoltà per Dolce Gelato di risolvere il contratto a mezzo raccomandata A/R, posta elettronica certificata o modalità equipollente, senza necessità di costituzione in mora.

    7.3. Nell’ipotesi di cui al precedente articolo 7.2 saranno dovuti a Dolce Gelato interessi moratori ai sensi dell’articolo 5 del Decreto Legislativo n. 231 del 9 ottobre 2002.

    7.4. Maggiori dettagli circa le modalità pagamento sono contenuti nell’Allegato 2.

    8 DIRITTO DI RESO

    8.1. In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini e/o che presentano vizi e/o difetti, il Cliente dovrà comunicarlo a Dolce Gelato ai sensi del precedente articolo 3.2

    8.2. Dolce Gelato una volta ricevuta la comunicazione provvederà a rispondere via e-mail autorizzando il reso delle merci e assegnando al Cliente un numero di autorizzazione a cui il Cliente dovrà fare riferimento nel documento di restituzione e/o nei documenti contabili. Non saranno accettati resi relativi a prodotti privi del riferimento numerico di autorizzazione.

    8.3. Dolce Gelato si riserva il diritto di provvedere di volta in volta alla sostituzione o al rimborso o alla riduzione del prezzo dei prodotti ai sensi del precedente articolo 3.3. Non saranno in ogni caso sostituiti né sarà rimborsato o ridotto il prezzo dei prodotti restituiti a Dolce Gelato che, anche per mancanza di adeguato imballaggio protettivo, risultino aperti, danneggiati o, in generale, non integri in alcune loro parti.

    8.4. La spedizione dei prodotti da restituire potrà essere effettuata con qualsiasi mezzo a scelta del Cliente, ma è consigliabile un invio con rintracciabilità in quanto, la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino di Dolce Gelato, è sotto la completa responsabilità del Cliente. Dolce Gelato non accetterà in alcun caso spedizioni di ritorno in porto assegnato. Le spese di spedizione saranno pertanto integralmente a carico del Cliente.

    8.5. Maggiori dettagli circa le condizioni di reso e le modalità di rimborso sono contenuti nell’Allegato 3.

    9 INCEDIBILITÀ DEL CONTRATTO

    9.1. È fatto espresso divieto al Cliente di cedere a terzi il contratto perfezionato ai sensi del precedente articolo 2.6, salvo espressa preventiva autorizzazione scritta da parte di Dolce Gelato.

    10 RECLAMI E COMUNICAZIONI

    10.1. Ogni eventuale reclamo e/o comunicazione da parte del Cliente relativa alla validità, interpretazione, applicazione ed esecuzione del contratto di vendita perfezionato in forza delle presenti Condizioni Generali, dovrà essere indirizzata a mezzo raccomandata A/R, posta elettronica certificata o modalità equipollente, a:
    Dolce Gelato di Zurini Maurizio – Via delle Querce 22, Santa Maria di Sala 30036 (VENEZIA)

    11 FORZA MAGGIORE

    11.1. Dolce Gelato farà tutti gli sforzi necessari per mantenere fede alle proprie obbligazioni. Tuttavia, Dolce Gelato non può essere ritenuta responsabile per ritardi o mancata consegna provocata da circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo. Tali circostanze includono scioperi, guerre, catastrofi naturali e qualsiasi altro evento che rende impraticabile la produzione, il trasporto o la consegna dei prodotti.

    11.2. Dolce Gelato non è responsabile dell’operato del corriere per ritardi e mancate consegne. Per informazioni è possibile contattare il corriere stesso.

    12 UTILIZZO DEL SITO

    12.1. Le pagine del Sito sono pubblicate a cura di Dolce Gelato di Zurini Maurizio la quale:
     si propone di fornire un’informazione aggiornata e precisa. Dolce Gelato compie ogni ragionevole sforzo per assicurare che i materiali ed i contenuti pubblicati sul Sito siano attentamente vagliati ed analizzati, siano elaborati con la massima cura e tempestivamente aggiornati. Tuttavia errori, inesattezze ed omissioni sono possibili. Si declina, pertanto, qualsiasi responsabilità per errori, inesattezze ed omissioni eventualmente presenti nel Sito. Qualora dovessero essere segnalati degli errori, si provvederà a correggerli;
     non sarà tenuta a rispondere in ordine a qualsiasi danno, diretto, indiretto, incidentale e consequenziale legato all’uso, proprio o improprio delle informazioni contenute nel Sito, oppure a seguito dell’uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati;
     declina ogni responsabilità in caso di danno di qualsiasi natura, inclusi danni diretti o indiretti, perdita di dati o di altri beni materiali/immateriali derivanti o correlati all’utilizzo, incapacità di utilizzo, uso non autorizzato, prestazione o mancata prestazione da o attraverso il Sito, di qualsiasi servizio, anche qualora la stessa sia stata preventivamente informata della possibile insorgenza di tali danni, e se tali danni derivino da illecito contrattuale, negligenza, atto illecito, ai sensi di legge.
     non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il materiale riportato nel Sito che potrebbe essere non esauriente, completo, preciso o aggiornato;
     non è responsabile per la mancata fruizione del servizio che dovesse dipendere da problemi di connessione alla rete Internet e per eventuali malfunzionamenti del Sito o del server che lo ospita.

    13 NORMATIVA APPLICABILE AL CONTRATTO E FORO COMPETENTE

    13.1. Per tutto quanto non espressamente previsto e disciplinato nelle presenti Condizioni Generali, si applica la legge italiana vigente in materia. Qualsiasi controversia, anche di natura non contrattuale, insorta tra il Cliente e Dolce Gelato relativa alla validità, esecuzione, interpretazione e cessazione del contratto di vendita perfezionato in forza delle presenti Condizioni Generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del foro di Bergamo con esclusione di ogni altro foro.

    14 DATI PERSONALI

    14.1. Il Cliente dichiara di avere preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) disponibile sul Sito e con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali fornisce il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità e secondo le modalità indicate nell’anzidetta informativa.

    14.2. I dati personali, societari e fiscali del Cliente, acquisiti direttamente o indirettamente da Dolce Gelato, saranno raccolti e trattati in forma cartacea, informatica o telematica, esclusivamente al fine di consentire l’esecuzione degli ordini di acquisto. I dati acquisiti da Dolce Gelato saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura. Per quanto qui non espressamente previsto, si fa rinvio alla suddetta informativa che il Cliente dichiara di avere ricevuto, visionato e inteso.

    ALLEGATO 1
    Condizioni di pagamento

    Le forme di pagamento accettate da Dolce Gelato sono le seguenti:

    BONIFICO ANTICIPATO
    Qualora il Cliente scelga questa modalità di pagamento sulla conferma d’ordine il Cliente troverà il riferimento IBAN da utilizzare per in bonifico.
    Sarà cura del Cliente inviare la contabile di pagamento a info@dolcegelato.it .
    L’ordine verrà processato al momento del ricevimento della contabile.

ALLEGATO 2
Modalità di spedizione, costi e durata della consegna
Per le spedizioni Dolce Gelato si affida a

ALLEGATO 3
Condizioni di reso
Il Cliente può richiedere, entro e non oltre il termine di otto (8) giorni lavorativi dalla data di consegna, il reso di un prodotto qualora non fosse conforme all’ordine e/o presentasse vizi e/o difetti.
Le spese sostenute per il reso sono a carico del Cliente.
I prodotti da rendere devono essere affidati al corriere entro cinque (5) giorni lavorativi dalla data dall’autorizzazione al reso data da Dolce Gelato.
La verifica dell’integrità del prodotto può richiedere fino a 5 giorni lavorativi.
Dolce Gelato si riserva il diritto di rifiutare resi non autorizzati o spediti in ritardo.
I passaggi da seguire per la richiesta di reso
a) Comunicare la richiesta di reso scrivendo al seguente indirizzo mail info@dolcegelato.it indicando:

  1. numero d’ordine;
  2. l’articolo che si desidera rendere;
  3. la motivazione;
  4. la modalità di compensazione desiderata, tra quelle sotto previste;
  5. i dati di contatto.
    b) Attendere che Dolce Gelato prenda in carico la richiesta inviata e autorizzi al reso.
    c) Procedere con la preparazione della merce da restituire, una volta pervenuta l’autorizzazione.
    Modalità di rimborso
    BONIFICO: per gli ordini pagati attraverso bonifico bancario, il rimborso avverrà mediante accredito sul conto corrente.
    Tempistiche di rimborso
    Dolce Gelato provvederà al rimborso dell’intero importo versato per l’acquisto dei prodotti, con l’esclusione dei contributi di trasporto, entro 14 giorni dalla ricezione del reso e a condizione che i prodotti siano stati restituiti in conformità a quanto sopra disposto.